Ti racconto cosa mi è successo oggi.
Entra in palestra un persona per chiedere informazioni con una premessa :
“Sala macchine no !! la trovo una gran rottura di balle , mi annoio”
e io gli rispondo:
” sei nel posto giusto, la sala macchine l’ho chiusa 10 anni fa”
Questa persona (come tante altre persone) ha frequentato la sala macchine in passato per diversi anni ed è arrivata al punto di cercare alternative valide per fare movimento e mantenersi in fora e salute.
Ma le palestre a Udine e non solo, in questi anni sono state capaci di evolversi in modo da far vivere un esperienza adeguata a questi clienti ? che della vecchia sala macchine non ne possono più.
A quanto pare no! lo si capisce dal fatto che la parola palestra nel sentito comune viene subito associata alla vecchia sala macchine. Le palestre non sono riuscite a comunicare al mercato di riferimento che anche il fitness si è evoluto.
Ti invito a riflettere un attimo su quanto sia cambiato il mondo in questi ultimi 20/30 anni.
Per esempio :
La musica l’ascolti su cassette audio come si faceva negli anni 80 o direttamente dal tuo smatrphone ?
I film vai da Blockbuster (che non esiste più) a noleggiare una video cassetta o li guardi su Netflix direttamente sulla tua smart tv?
Se devi prenotare un volo aereo vai in agenzia di viaggio o prenoti sul sito internet della compagnia aerea ?
Se devi raggiungere un logo nuovo usi la carta geografica o google meps?
Tutta questa riflessione porta ad una conclusione, il mondo che ci piaccia o no, evolve.
Negli ultimi 20 anni è cambiato ad una velocità che mai si era visto nella storia umana.
Trovo incredibile come in mezzo a tutto questo la gran parte delle palestre propone ancora la vecchia sala macchine come unico modo di allenarsi .
La sala pesi un concetto di allenamento anni 80, sempre la stessa “minestra” da 40 anni. Sai che voglia andarci.
Diverse le palestre a Udine e dintorni continuano a fare come si è sempre fatto senza accettare l’idea che il mondo è cambiato.
Poi arriva Palestra Corpo centro fitness che nel 2011 con coraggio e gran forza chiude la sala macchine per specializzarsi in corsi fitness a Udine e inizia a comunicare a tutta la città e dintorni che la sala macchine è sorpassata e che ci si può allenare con nuove tecniche e in piccoli gruppi senza vincolare il movimento nelle macchine.
Nel 2016 arriva la APP Corpo centro fitness Udine che sfruttando le nuove tecnologie mette in mano al cliente la possibilità di decidere in assoluta autonomia quando venire ad allenarsi verificando in tempo reale i posti disponibili.
Nello stesso tempo sempre più persone si avvicinano a questo nuovo concetto di palestra. Grazie a loro inizia a crescere la reputazione e il valore del marchio CORPO CENTRO FITNSS a Udine e dintorni.
Persone come quella persona che oggi è entrata in palestra e che ti accennavo all’inizio di questo articolo.
Una cliente che sta cercando una palestra che sappia ascoltare le sue esigenze fornendo una soluzione idonea moderna e facile.
Se poi vogliamo aggiungere che le persone hanno poco tempo nella giornata da dedicarsi , capisci perché siamo davanti ad un cambio epocale dove sempre più il mercato chiede allenamenti completi, veloci e senza dover attendere che si liberi un macchinario.
Ecco che palestra Corpo Udine diventa la soluzione alle loro esigenze.
Palestra Corpo centro fitness Udine si rivolge a tutte quelle persone che pensano che la palestra sia qualcosa di troppo distante dalle loro esigenze e per questo motivo non sono mai andate in palestra.
Palestra Corpo centro fitness Udine si rivolge a tutte quelle persone che la sala pesi la trovano una gran rottura di balle.
Se ti rivedi in questo articolo ti invito a venire alla CORPO PALESTRA UDINE a conoscermi e vedere che siamo delle persone che aiutano altre persone a stare meglio attraverso il movimento.
Dal 2000 PALESTRA CORPO attraverso il movimento aiuta le persone a stare meglio.
[column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”Cosa dicono di noi” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [blockquote layout=”slider” cat=”slider-no-photo” ids=”” autorotate=”true”] [/blockquote] [/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″ last=”true”]