Cosa mangiare prima della palestra?
tempo di lettura 2 minuti
Prima di iniziare ci teniamo a fare un’importante premessa: palestra e alimentazione sono due elementi che regalano al nostro corpo il massimo benessere solo quando procedono a braccetto.
Per prendersi cura a tuttotondo della propria persona un allenamento efficace non è sufficiente senza la giusta attenzione all’alimentazione pre workout.
E quindi cosa mangiare prima della palestra?
Prima regola : bandire gli eccessi, è bene quindi evitare sia di fare pasti eccessivamente abbondanti sia di andare ad allenarsi a stomaco vuoto. L’ideale è uno snack sano e leggero che garantisca ai muscoli la giusta energia per dare il massimo durante il workout.
Spuntini pre workout e indice glicemico
E’ bene sapere che i principi nutritivi dai quali ricaviamo la maggior parte delle energie per allenarci sono i carboidrati e gli zuccheri: entrambi alzano il livello di glicemia nel sangue e per questo sono un ottimo carburante per i muscoli.
Gli alimenti da preferire per gli spuntini pre palestra.
Alcuni cibi forniscono energia immediata e pronta all’uso, altri invece la rilasciano gradualmente; gli alimenti si possono classificare tramite l’IG (indice glicemico) che è un parametro che indica quanto velocemente saliranno i livelli di zuccheri nel sangue dal momento dell’ingerimento alle due ore successive.
Gli alimenti da preferire per gli spuntini pre palestra sono quelli con un IG medio-basso: un rilascio lento e graduale è l’ideale in quanto mantiene costante il livello glicemico a beneficio di corpo e mente; mangiare cibi dall’indice glicemico alto provocherebbe un picco immediato di zuccheri che però si esaurirebbe velocemente, rischiando di provocare un calo glicemico.
Il calo glicemico non è altro che quel calo di zuccheri che provoca vertigini, senso di affaticamento, sudori freddi e debolezza… Certamente non lo stato fisico adatto per un allenamento equilibrato!
Spuntini salutari ma nutrienti. Ecco le nostre idee per alcuni snack sani, energetici e facilmente digeribili ideali da mangiare prima di andare palestra:
Banana + fiocchi d’avena: le banane sono davvero ricche di carboidrati complessi che forniscono al corpo un boost di energie e di potassio, che va a migliorare il funzionamento di nervi e muscoli; i fiocchi d’avena invece sono ricchi di fibre e un ottimo alleato in caso di allenamenti intensi e di breve durata.
Il consiglio in più: per mixare i due elementi potete mettere la banana tagliata a rondelle e una manciata di fiocchi in una ciotola e, volendo, usare un po’ di yogurt magro per amalgamare.
Macedonia + semi di chia: i semi di chia venivano usati dagli Aztechi prima di andare in battaglia per la strordinaria energia che forniscono grazie al loro apporto proteico e di grassi Omega3; la frutta, grazie alle fibre in essa contenute, ha un indice glicemico piuttosto basso ed è l’ideale per un rilascio di energia graduale e di lunga durata.
Il consiglio in più: una macedonia è da preferire ai frullati in quanto il latte potrebbe dare problemi di digestione durante l’allenamento.
- Ovviamente queste sono solo alcune idee di spuntini da mangiare prima di allenarsi
Sappiamo anche che non sempre è possibile organizzare l’alimentazione prima di andare in palestra.
Abbiamo la soluzione anche per questo !!
Palestra Corpo Udine ha scelto XS™ Pre-Workout Drink . Veloce, buono ed efficace.
Buono a sapersi
- Ogni bustina contiene 4,3 grammi di BCAA a rapido assorbimento essenziali per sostenere i muscoli e prevenire i problemi muscolari.
- I 3 grammi di creatina forniscono un’esplosione di energia per offrirti prestazioni ottimali.
- Contiene vitamina B1 (tiamina), B2 (riboflavina), B3 (niacina), B6 (piridossina), B9 (acido folico) e B12 (cobalamina) che coadiuvano il normale funzionamento del metabolismo energetico.
- Le Vitamine C, E e lo Zinco proteggono le cellule dallo stress ossidativo durante l’allenamento.
- Per un risultato ottimale, diluire la polvere della bustina in 300-500 ml d’acqua (in base alle preferenze) all’interno di uno shaker e agitare bene. Consumare 30 minuti prima dell’attività fisica.
Un suggerimento finale è di non trascurare l’idratazione: è buona regola bere circa mezzo litro d’acqua due ore prima dell’inizio dell’attività fisica di modo da creare il giusto equilibrio tra liquidi in circolo e liquidi assorbiti e arrivare al workout idratati e pronti a dare il meglio.
PALESTRA CORPO attraverso il movimento aiuta le persone a stare miglio.
[column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”Cosa dicono di noi” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [blockquote layout=”slider” cat=”slider-no-photo” ids=”” autorotate=”true”] [/blockquote] [/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″ last=”true”]