Perché nel periodo natalizio smettiamo di prenderci cura di noi stessi?
Durante il periodo natalizio, prendersi cura di sé non è un lusso, ma un atto d’amore. Scopri come vivere le feste con equilibrio ed energia, senza sensi di colpa
Durante il periodo natalizio, prendersi cura di sé non è un lusso, ma un atto d’amore. Scopri come vivere le feste con equilibrio ed energia, senza sensi di colpa
La Fondazione Umberto Veronesi è un’istituzione nota in Italia per la sua promozione della salute e della prevenzione. Anche noi di Corpo Centro Fitness condividiamo questo obiettivo. L’attività fisica è sempre più riconosciuta come un modo per prevenire malattie e migliorare la qualità della vita. Non è solo un’attività fisica; è parte della nostra missione.
La Fondazione Veronesi si impegna a diffondere informazioni su come prevenire le malattie. Parla di prevenzione per patologie come diabete, ipertensione, tumori e malattie del cuore. Noi di Corpo Centro Fitness vogliamo dare un contributo a questo messaggio. Vogliamo mostrare alla comunità di Udine che il movimento è un grande alleato della salute.
Secondo la Fondazione Veronesi, l’attività fisica riduce il rischio di malattie come il cancro al colon, al seno e altre legate alla sedentarietà. Questo messaggio è importante per noi. Non promuoviamo il fitness solo per “essere in forma”. Lo vediamo come una scelta di vita, uno scudo per la salute.
La nostra missione è aiutare le persone a prendersi cura della propria salute. Vogliamo insegnare a prevenire, non solo a curare. I nostri istruttori sono certificati e appassionati di salute, proprio come i ricercatori della Fondazione Veronesi. Il nostro scopo è che ogni ora di movimento diventi un investimento prezioso per il futuro.
La Fondazione Veronesi sottolinea sempre di più i benefici scientifici dell’attività fisica. Noi di Corpo Centro Fitness prendiamo questi principi e li traduciamo in corsi. Offriamo lezioni che migliorano il metabolismo, riducono il rischio di malattie cardiovascolari e potenziano il sistema immunitario.
Con il supporto della Fondazione Veronesi, che diffonde informazioni cruciali, vogliamo fare altrettanto per Udine. Invitiamo tutti a scoprire i benefici del movimento insieme a noi. La salute è più di un obiettivo personale: è un valore che possiamo condividere insieme.
Vogatore in gruppo: l’innovativa esperienza fitness arriva a Udine.
https://www.palestracorpo.com/posturale-discipline/PILATES/
Perché sempre più persone scelgono Palestra Corpo? In questo articolo ti sveliamo il motivo.
Quando uno dei principali quotidiani sportivi italiani, come la Gazzetta dello Sport, sottolinea i benefici di un attrezzo, è chiaro che ci troviamo di fronte a un’attività di valore. Nel recente articolo a firma di Luigi Romeo, trainer e fisioterapista, il vogatore (o remoergometro) viene indicato come un attrezzo insostituibile per un allenamento efficace e privo di controindicazioni, perfetto per tutte le fasce di età, dagli atleti ai più anziani.
Alla Corpo Centro Fitness di Udine, non solo abbiamo anticipato questa visione all’avanguardia, ma abbiamo portato il concetto del Rowing a un livello superiore. Siamo infatti l’unico centro della zona Udine a offrire un corso di vogatori in gruppo con istruttore, eseguito a ritmo di musica, che unisce il potere dell’allenamento Total body a un’atmosfera energizzante e motivante. Il successo di questa innovazione è evidente: le lezioni sono sempre affollate, segno della grande richiesta di attività efficaci e coinvolgenti.
Come riportato dalla Gazzetta, il remoergometro è l’ideale per un ampio pubblico grazie al suo basso impatto articolare. Luigi Romeo evidenzia come quest’attrezzo sia perfetto anche per chi ha superato gli 80-90 anni, grazie all’assenza di traumi per le articolazioni. Questa caratteristica rende il vogatore un’attività accessibile e sicura, capace di offrire a tutti i benefici di un allenamento completo.
La Gazzetta mette in luce il valore di un allenamento che sfrutta il 90% della muscolatura totale. Mentre si voga, il 70% del lavoro viene svolto dalle gambe, ma schiena, core, braccia e glutei sono ugualmente coinvolti, assicurando così uno sviluppo equilibrato del corpo. Questo allenamento aiuta a migliorare la resistenza, la tonicità e la postura.
La Gazzetta certifica l’importanza del vogatore anche per il sistema cardiovascolare, con effetti positivi sulla potenza aerobica (VO2 max) e una maggiore efficienza nel recupero post-allenamento. Il vogatore accelera il metabolismo, aiutando a bruciare calorie e a mantenere la massa muscolare.
Un altro aspetto che la Gazzetta evidenzia è la sicurezza dell’attrezzo per chi soffre di problemi alla schiena. Il vogatore rafforza i muscoli paravertebrali e addominali, alleviando i problemi posturali e sostenendo la colonna vertebrale.
Alla Corpo Centro Fitness, il vogatore è diventato il centro di un’esperienza innovativa e unica nel suo genere, dove la professionalità del nostro staff fanno di ogni sessione un allenamento entusiasmante e appagante. Scopri di più sui benefici del vogatore leggendo l’articolo completo della Gazzetta dello Sport qui.
Vogatore in gruppo: l’innovativa esperienza fitness arriva a Udine.
https://www.palestracorpo.com/posturale-discipline/PILATES/
Perché sempre più persone scelgono Palestra Corpo? In questo articolo ti sveliamo il motivo.
Quella che segue è la testimonianza vera di una nostra iscritta che ha scelto di mantenere l’anonimato. Usiamo un nome di fantasia, ma la sua storia è reale come quella di tante persone che oggi frequentano Corpo Centro Fitness. Speriamo che la sua esperienza possa ispirare e motivare chiunque stia pensando di intraprendere un percorso verso il benessere.
Mi chiamo Anna, ho 45 anni, sono sposata e ho due figli. Lavoro come impiegata amministrativa in un’azienda a Udine. Le mie giornate scorrevano tra scrivania e computer, e una volta tornata a casa mi dedicavo alla famiglia e alla gestione della casa. Col passare del tempo, ho iniziato a sentire gli effetti di uno stile di vita sedentario unito alle responsabilità quotidiane. Ero spesso stanca, con poca energia e avevo perso la motivazione per le attività che un tempo mi appassionavano.
Un giorno, dopo l’ennesima settimana passata senza energie, ho capito che dovevo fare qualcosa per me stessa. Ho deciso di iscrivermi a una palestra, anche se l’idea mi intimidiva un po’. Non frequentavo una sala fitness dai tempi dell’università e temevo di non essere all’altezza. Ho scelto Corpo Centro Fitness per la varietà dei corsi fitness offerti e perché ne avevo sentito parlare bene da una collega.
Apprezzai molto il fatto che lo staff di Corpo non si approfittò dei miei buoni propositi iniziali proponendomi un abbonamento annuale con promozioni cosa molto frequente in questi temi nelle palestre . Io capii subito che avevo a che fare con persone che si volevano prendere seriamente cura di me e loro capirono da subito che ero la prima ad avere paura di non farcela, di non riuscire in questo cambiamento.
Mi consigliarono quindi di iniziare con un abbonamento di un mese e, dopo tre settimane, fissare un appuntamento con un assistente per valutare insieme i miei progressi rispetto a quando non facevo nulla e decidere il passo successivo. Fin dal primo giorno, mi sono sentita accolta in un ambiente caloroso e professionale. Il personale di Corpo mi ha dedicato tempo ed attenzione, ascoltando le mie esigenze e i miei obiettivi.
Gli istruttori mi hanno proposto un programma personalizzato che teneva conto della mia forma fisica attuale e dei risultati che volevo raggiungere. Non si trattava solo di esercizi, ma di un percorso completo verso il benessere. Mi hanno insegnato l’importanza della prevenzione, del monitoraggio dei progressi e mi hanno offerto consigli sulla gestione dello stress.
Ho iniziato a frequentare diversi corsi fitness come Rieducazione fisica per poi passare ad un livello di intensità maggiore . All’inizio ero un po’ timida, ma presto mi sono resa conto che tutti erano lì per migliorare se stessi, proprio come me. La socializzazione è diventata una parte fondamentale della mia esperienza. Ho stretto nuove amicizie e ogni lezione era un momento di divertimento e crescita personale.
Il supporto costante degli istruttori e l’atmosfera positiva mi hanno motivata a continuare. Ogni piccolo progresso mi faceva sentire meglio con me stessa, e questo mi ha dato la forza di andare avanti. Quello che doveva essere solo un mese di prova si è trasformato in un anno di frequenza assidua. Ho iniziato a vedere cambiamenti non solo fisici, ma anche nel mio approccio alla vita quotidiana.
Oggi, a distanza di un anno, mi sento una persona nuova. Ho più energia, ho ritrovato la forma fisica e ho acquisito una maggiore consapevolezza del mio corpo. Ma soprattutto, ho imparato a prendermi cura di me stessa a 360 gradi. Il centro fitness Corpo non è stato solo una palestra, ma un luogo dove ho trovato educazione, sostegno e un vero senso di comunità.
Se penso a come mi sentivo un anno fa, non avrei mai immaginato di arrivare a questo punto. A chiunque stia pensando di fare un cambiamento ma esita per paura o insicurezza, dico: fate il primo passo. Corpo Centro Fitness è stato il catalizzatore del mio cambiamento, e sono grata di aver preso quella decisione.
Voglio ringraziare di cuore tutto lo staff di Corpo per aver reso possibile questo percorso. Oggi, anche mio marito frequenta Corpo, seguendo il mio stesso percorso, e insieme stiamo scoprendo una nuova dimensione di benessere e complicità. Non vedo l’ora di continuare a crescere e migliorare insieme a lui e al team di Corpo, scoprendo nuove passioni e sfide.
https://www.palestracorpo.com/le-nostre-discipline/discipline/rieducazione-fisica/
https://www.palestracorpo.com/posturale-discipline/PILATES/
Perché sempre più persone scelgono Palestra Corpo? In questo articolo ti sveliamo il motivo.
Nel mondo del fitness, una domanda comune tra coloro che cercano di iniziare o mantenere un percorso di benessere è: “Quanto costa l’abbonamento?” Sebbene il budget sia un fattore importante per molti, la decisione di scegliere un centro fitness dovrebbe basarsi su considerazioni che vanno ben oltre il semplice costo. Esaminiamo perché elementi come la qualità dei servizi, le competenze professionali e l’ambiente fanno una significativa differenza nella tua esperienza di fitness e, in ultima analisi, nel tuo benessere generale.
Il primo elemento da considerare è la gamma di discipline disponibili. Un centro fitness come il nostro offre oltre 24 discipline diverse, consentendoti di sperimentare e trovare ciò che funziona meglio per te. Questa varietà non solo mantiene alta la motivazione ma assicura anche che il tuo corpo riceva un allenamento equilibrato e completo.
Quando si parla di fitness e salute, non esiste un approccio unico. La personalizzazione dell’esperienza di allenamento è fondamentale. Nel nostro centro, ogni membro riceve attenzioni personalizzate, comprese consulenze tecniche gratuite, per garantire che il percorso di fitness sia su misura e rispetti gli obiettivi individuali di salute e benessere.
Le strutture che usi per il tuo allenamento contano. La manutenzione e la pulizia delle attrezzature e degli spazi sono indicativi del rispetto che il centro ha per i suoi membri e del loro benessere. Un ambiente pulito e ben attrezzato non solo rende l’esperienza di allenamento più piacevole ma anche più sicura.
Il personale di un centro fitness dovrebbe essere altamente qualificato e certificato. Nel nostro team, troverai professionisti con formazione specifica, pronti a guidarti e supportarti nel tuo percorso fitness. La loro esperienza garantisce che ogni consiglio, ogni allenamento e ogni feedback sia affidabile e personalizzato.
Mentre il prezzo è un aspetto da considerare, la scelta del centro fitness ideale dovrebbe basarsi su ciò che realmente contribuisce al tuo progresso e benessere: la qualità e la varietà dei servizi, l’esperienza personalizzata, la professionalità del personale e le strutture all’avanguardia.
Investire nella propria salute è uno dei migliori investimenti che si possano fare. E ricorda, la vera domanda da porsi non è “quanto costa?” ma “quale valore ricevo in cambio?”. Nel nostro centro, ci impegniamo a fornire non solo un abbonamento ma un’esperienza che supporti il tuo viaggio verso una vita più sana e soddisfacente.
Dimagrimento veloce: Spinning o Walking, cosa funziona meglio? Scopri la verità!
La magia dell’allenamento in presenza a Udine: perché la guida di un istruttore fa la differenza.
Esistono molte varianti del Plank, come il side plank (plank laterale) o il reverse plank (plank inverso) e molte altre varianti. Oggi trattiamo la più diffusa variante del plank la “forearm plank” nella quale il peso del corpo viene sostenuto dagli avambracci, dai gomiti e dalle dita dei piedi.
Il plank è un esercizio che non coinvolge solo gli addominali, ma anche una grande quantità di altri muscoli, come vedremo più avanti; è così tanto praticato perché si pensa sia facile da eseguire… ma su questo aspetto ci soffermeremo un attimo perché in realtà gli errori nella sua esecuzione possono essere molti.
Innanzitutto ricorda che non è importante per quanto tempo tieni la posizione ma per quanto tempo tieni la POSIZIONE CORRETTA.
Gli errori più frequenti nell’esecuzione del plank sono:
BACINO: troppo in basso oppure troppo in alto. Il tuo corpo deve esser perfettamente allineato, proprio come una tavola. Non inarcare la schiena e non sollevare troppo in alto il tuo bacino.
SPALLE: le spalle devono essere flesse a 90° e il tuo braccio perfettamente verticale. Non spostarti troppo in avanti o troppo indietro.
TESTA E COLLO: non tenere la testa “ciondolante” verso il basso e non inarcare il collo guardando verso l’alto. La colonna cervicale deve essere in una posizione naturale e lo sguardo rivolto verso le mani
CINGOLO SCAPOLARE: deve essere in spinta attiva e le spalle devono essere rigide. Se le spalle cedono oppure si incurvano il carico viene a gravare sulla tua colonna vertebrale provocando dolore e sovraccaricandola.
Ci spiace sminuire questi primati (di tutto rispetto, lo diciamo sinceramente) ma devi sapere che il record del mondo di plank frontale in appoggio sui gomiti è stato stabilito ad Adelaide, in Australia, il 4 settembre 2021 dal 28enne Daniel Scali che è rimasto in posizione per 9 ore, 30 minuti e 1 secondo!
Il primato precedente era stato realizzato il 20 febbraio 2020 negli Stati Uniti da George Hood che ha mantenuto il plank per 8 ore, 15 minuti e 15 secondi.
Se questi record non bastassero a stimolarti a provarci anche tu, devi sapere che c’è anche stato un certo Silehm Boussehab, un francese, che nel marzo 2018 è rimasto in posizione per 4 minuti e 20 secondi stabilendo un primato tuttora imbattuto! Ah, dimenticavo di dirti che lo ha realizzato con un peso da 200 libre (oltre 90 kg) sulla schiena!
PALESTRA CORPO UDINE : passa a trovarci e valuta tu se siamo noi quelli con i quali ti vuoi allenare . Ti aspettiamo!
Tel 0432 640061
info@palestracorpo.com
www.palestracorpo.com
Facebook : Palestra Corpo Centro Fitness
SCARICA LA APP : CORPO CENTRO FITNESS
Pochi sanno che i benefici delle note musicali sulle performance sportive sono stati provati dalla scienza e sono dovuti a un meccanismo talmente simile al doping che l’ascolto musicale viene proibito in alcuni tipi di gara.
Nel 2019 un team di ricercatori della Brunel University di Londra, guidato da Costas Karageorghis, ha utilizzato un elettroencefalogramma (Eeg) portatile capace di monitorare tre diversi tipi di onde cerebrali durante l’esercizio sportivo.
Nell’esperimento, descritto sulle pagine della rivista scientifica Psychology of Sport and Exercise, sono stati arruolati 24 volontari che dovevano camminare all’aperto al proprio ritmo ideale su una pista di 400 metri. Alcuni di loro si sono trovati ad ascoltare la canzone Happy di Pharrell Williams, altri la voce di uno speaker radiofonico, mentre un terzo gruppo ha svolto l’esercizio senza cuffie.
Gli scienziati hanno valutato con alcuni test il grado di entusiasmo dei camminatori, il loro umore, la concentrazione e lo stato di allerta durante l’esercizio. Il caschetto Eeg ha nel frattempo tenuto traccia della frequenza delle onde cerebrali.
Alla fine dell’esperimento si è visto che la musica aveva aumentato le energie dei partecipanti e migliorato l’umore.
La voce dello speaker radiofonico non aveva raggiunto questi risultati ma si è dimostrata comunque in grado di far apprezzare di più la passeggiata in chi l’aveva ascoltata rispetto al gruppo privo di cuffie.
Dal punto di vista scientifico si può affermare che l’ascolto di brani interviene su molteplici meccanismi fisiologici: è in grado di influenzare l’asse ipotalamo-ipofisario e il sistema nervoso autonomo.
Oltre a questo, la musica innesca il rilascio di dopamina, il neurotrasmettitore che si occupa del piacere e che come tale innesca la produzione di endorfine che migliorano l’umore e condizionano il rilassamento.
Nella nostra esperienza Corpo centro fitness abbiamo riscontrato che durante uno sforzo impegnativo come nei fuori soglia anaerobici lattacidi, ascoltare musica può anche fungere da distrazione dalla fatica.
Ci si isola dal mondo esterno e da se stessi, si soffre di meno, si sentono meno i dolori, alla fine risulta più facile portare a termine l’allenamento».
Lo sanno bene i praticanti delle attività fitness su base musicale come :
Body Pump è un training full-body, che nei 50 minuti di lezione va a interessare tutti i gruppi muscolari, con l’ausilio di manubri, bilanciere e uno step SEMPRE A RITMO DI MUSICA !!
Spinning è un esercizio aerobico che lavora ad intervalli, in sessioni guidate da un personal trainer specializzato, su delle bike.
Le variazioni di intensità e velocità della pedalata sono imposte dalle B.P.M.( battute per minuto) della musica.
Walking Il connubio tra esercizio e musica trasforma il semplice gesto della camminata e gli esercizi ad essa associati, in un programma di allenamento avvincente e entusiasmante.
Circuito Funzionale Questo tipo di allenamento viene definito funzionale proprio perché si esegue rispecchiando quasi totalmente i movimenti naturali del corpo. Anche qui la musica gioca un ruolo fondamentale durante tutta la lezione.
Gli allenamenti che fanno della musica una delle caratteristiche più importanti alla palestra Corpo sono svariati.
Anche nelle disicpile posturali come lo Yoga o il Pilates, la musica gioca un ruolo fondamentale per creare un amiente adeguato allo svolgimento della disciplina.
PALESTRA CORPO UDINE : passa a trovarci e valuta tu se siamo noi quelli con i quali ti vuoi allenare . Ti aspettiamo!
Tel 0432 640061
info@palestracorpo.com
www.palestracorpo.com
Facebook : Palestra Corpo Centro Fitness
SCARICA LA APP : CORPO CENTRO FITNESS
Il gluteo è senza dubbio il muscolo che le donne desiderano di più, è l’oggetto del desiderio estetico di ogni ragazza! Innanzitutto devi sapere che possiedi ben sei glutei! Essi sono: il grande gluteo, il medio gluteo e il piccolo gluteo, sia a destra che a sinistra.
Queste tre coppie di muscoli, insieme ad altri muscoli profondi (otturatore esterno ed interno, quadrato del femore, gemello inferiore, gemello superiore e piriforme), hanno una funzione di stabilizzazione della colonna per il mantenimento della posizione eretta e la deambulazione, sono responsabili del movimento di estensione della coscia sul bacino, della sua rotazione esterna e interna e della sua abduzione.
Più precisamente:
GRANDE GLUTEO: è il più potente estensore e rotatore esterno dell’anca. Forse non lo sapevi ma il grande gluteo è il muscolo più grande e più forte del corpo umano.
MEDIO GLUTEO: è il più importante abduttore della coscia (la allontana esternamente dal corpo, cioè la eleva in fuori). I fasci anteriori intraruotano il femore mentre quelli posteriori lo extraruotano.
PICCOLO GLUTEO: è un abduttore e un rotatore interno della coscia. Agisce in sinergia con il medio gluteo anche se la sua forza è solo di un terzo.
Da cosa è determinata la forma del tuo gluteo?
La forma della zona dei glutei è costuita dai muscoli e dal tessuto adiposo sottocutaneo. Questo significa che per modificare la morfologia di questa regione dovrai agire su entrambi questi elementi… ma questo lo vedremo tra poco quando ti daremo 4 utili consigli per migliorare il tuo “lato B”.
Purtroppo in questa zona le donne hanno tendenza ad accumulare la cellulite, elemento che può influire molto negativamente sulla morfologia dellla “regione glutea”… e altrettanto negativamente sul tuo umore!
La cellulite è una degenerazione del tessuto connettivo, molto più frequente nelle donne anche se gli uomini non ne sono indenni.
Non ci dilungheremo sull’argomento ma a proposito di questo instetismo devi sapere che esso può essere detrminato da:
– cattiva circolazione
– fragilità capillare
– ritenzione idrica
– mancanza di attività motoria
– stress
Alla base della comparsa della cellulite possono anche altri fattori, come accumulo di tessuto adiposo, , eccesso di tossine e anche disfunzioni ormonali.
Ora che hai capito alcune cose in più sui tuoi glutei non ti resta che attivarti e darti da fare per migliorare questa zona che ti sta tanto a cuore!
4 semplici consigli
1. MIGLIORA I TUOI GLUTEI GRAZIE ALL’ALIMENTAZIONE
Il primo passo per migliorare i tuoi glutei non può che passare attraverso un’alimentazione più corretta ed equilibrata. Riduci i grassi a favore di alimenti proteici come: uova, carni magre, pesce, legumi. Mangia molta frutta e verdura di stagione. Bevi molto perchè l’idratazione, come sai, è importantissima e un adeguato apporto di acqua ti aiuterà a ridurre la cellulite! Il latte è un ottimo alimento e ed adatto anche in età adulta; è ricco di proteine e darà il suo contributo al miglioramento dei tuoi glutei.
2. MIGLIORA I TUOI GLUTEI GRAZIE ALL’ALLENAMENTO
Potremmo darti un’infinità di consigli su come allenarti per migliorare i tuoi glutei, è il nostro mestiere ma non vogliamo confonderti le idee e metterti di fronte a un dedalo di strade che potrebbe scoraggiarti e disorientarti.
Ti daremo quindi solo due suggerimenti, diversi tra loro ma entrambi fondamentali per avere glutei d’acciaio:
Come hai capito, il grande gluteo è il muscolo che contribuisce maggiormente alla spinta delle tue gambe. E se vuoi lavorare con una spinta importante ed energica dovrai scegliere distanze brevi che ti permettano di sprigionare grande energia nei tuoi scatti. 45′ di Spinning sono un allenamento fantastico per tonificare i tuoi glutei.
3. FAI ESERCIZI DI TONIFICAZIONE CON CARICHI IMPORTANTI!
Si tratta di consigli molto semplici ma al tempo stesso molto delicati. Devi avere una buona preparazione fisica di base in quanto gli stimoli a cui sottoporrai il tuo organismo, anche se di poca durata, saranno molto intensi!
Non è un workout che si può improvvisare ne’ tantomeno si possono ridurre i tempi di allenamento di base che ti permetteranno di usare carichi adeguati; solo dopo un adeguato periodo di preparazione potrai cimentarti in questo tipo di allenamento e raggiungere i risultati che desideri!
La gamma degli esercizi per i tuoi glutei è senza fine e ci limiteremo ad elencartene alcune discipline di gruppo che contengono esercizi per ” il lato B”
Il numero di ripetizioni, il carico da utilizzare, la perfetta esecuzione degli esercizi non possiamo fornirtela perchè le varianti che entrano in gioco sono infinite e solo un Trainer professionista che ti conosce e che segue con regolarità i tuoi allenamenti potrà aiutarti a raggiungere i tuoi abiettivi.
Diffida quindi delle tabelle e degli allenamenti fai-da-te, specie per workout così delicati e importanti come quelli che ti porteranno ad avere un “lato B2 da urlo”!
Nel percoso di Tonificazione della Palestra Corpo Udine ti consigliamo queste discipline :
TRX , HIIT, CIRCUITO FUNZIONALE E BODY PUMP .
4. COORDINA LE TUE AZIONI E NON MUOVERTI A CASO
Leggendo questo lungo articolo hai cominciato la tua azione, non fermarti ora che hai preso lo slancio! Migliorare sensibilmente l’aspetto dei tuoi glutei, come tutte le cose importanti, non è una battaglia che potrai vincere da sola improvvisando le strategie… Muscoli da tonificare, pannicoli adiposi da ridurre, cellulite da eliminare.
Per vincere finalmente la tua battaglia hai bisogno dell’aiuto di chi conosce bene questo problema, di qualcuno che lo ha già risolto in precedenza… magari non una, ma centinaia di volte!
Tu sei unica e le tue caratteristiche non sono quelle di un’altra persona.
Purtroppo non è possibile risolvere un problema così articolato con una tabella scaricata da Internet standardizzata e uguale per tutti!
Affidati a un Trainer professionista che operi in un Club attrezzato con tutti gli attrezzi necessari ad allenarti in modo completo, preciso e sicuro! come Palestra Corpo centro fitness Udine
Tu e il tuo Trainer insieme ce la farete e siamo felici di pensare che un piccolo aiuto te l’abbiamo dato noi oggi mettendo a tua disposizione questo articolo!
Ci vediamo presto in compagnia dei tuoi nuovi glutei d’acciaio!
Sono stati mesi, anzi a contarli bene anni, molto duri.
La devastante situazione sanitaria che si è venuta a creare ti ha provato profondamente… tutte le tue abitudini sono state modificate, sei stato bloccato in casa per molti mesi e anche quando finalmente sei potuto uscire non hai più potuto vivere come prima. I viaggi e le vacanze sono molto difficili da organizzare.
Sai che dopo le Feste ti sei rimesso al lavoro, senza perder tempo e facendo le cose per bene!
Un momento di trasgressione nelle feste ci poteva stare, e se te lo diciamo noi puoi fidarti, perché sai che a adesso ti dedicherai a perdere i chiletti di troppo che hai accumulato in questi ultimi tempi.
Quest’anno però vogliamo darti 10 consigli speciali, alcuni davvero sorprendenti e che ti lasceranno a bocca aperta perché saranno esattamente l’opposto di quello che temi di dover fare.
Ti daremo 10 consigli in controtendenza perché vogliamo che tu veda il dimagrimento da un nuovo punto di vista, più sano con meno privazioni e con più gioia, da un punto di vista che ti permetta finalmente di cambiare il tuo stile di vita… PER SEMPRE!!!
Continua a leggere perchè già il primo consiglio ti lascerà a bocca aperta…
1. NON METTERTI A DIETA!
Prova a guardare le cose da una nuova prospettiva: non contare le calorie e sostituisci il concetto di “dieta” con quello di “regime alimentare”. La dieta non funziona perché la privazione porta all’ossessione verso il cibo e lo vedrai sempre in maniera negativa.
Una corretta e sana alimentazione, al contrario, ti farà dimagrire senza dieta, in maniera sana e senza sforzo.
2. NON SALTARE I PASTI, ANZI ABITUATI A FARE BEN 5 PASTI AL GIORNO!
Non è mai consigliabile saltare i pasti, men che mai quando hai bisogno di energia per poterti allenare! Inoltre uno dei passi importanti per dimagrire è mantenere costanti i livelli di glicemia, cosa che puoi fare solo mangiando poco e spesso. Quando ti alleni poi prendi l’abitudine di fare uno spuntino leggero prima e dopo il tuo workout (un frutto, una fetta di pane integrale con la marmellata o uno snack energetico vanno benissimo)
3. BEVI PIU’ ACQUA!
Idratati regolarmente bevendo almeno 10 bicchieri di acqua al giorno. Ti sembrano tanti? Pensa che il Ministero della Salute consiglia di bere almeno 2 litri al giorno per le donne e 2,5 per gli uomini in moderate temperature ambientali e medi livelli di attività motoria. Ti diamo un suggerimento per verificare se stai bevendo abbastanza: alla sera verifica che l’urina sia chiara o di colore giallo-pallido.
4. BUTTA VIA LA BILANCIA!
Pesarti ogni giorno non ti aiuterà a dimagrire! Al contrario aumenterà lo stress, ti metterà ansia e allontanerà l’obiettivo. Il tuo nuovo approccio al dimagrimento deve essere diverso, più sereno e sano. Solo così raggiungerai mete inimmaginabili!
5. DORMI 7/8 ORE PER NOTTE!
Il sonno, lo sai, è fondamentale per il tuo equilibrio fisico e psichico. Durante il sonno il tuo corpo lavora per rigenerare i muscoli utilizzati negli allenamenti e per eliminare le scorie prodotte nel cervello. La mancanza di sonno aumenta anche del 60% i tuoi sentimenti negativi. Se non dormi abbastanza (e non abbastanza bene) riduci in modo sensibile le tue difese immunitarie, il corpo non riesce a regolare in modo efficace le sue funzioni principali (tra cui il controllo del peso) e la tua funzione metabolica viene compromessa.
6. LA DOMENICA PIANIFICA GIA’ LA TUA AGENDA DELLA SETTIMANA!
“Ma questo cosa c’entra con il mio dimagrimento?” C’entra, c’entra… anzi è fondamentale! Sei sempre preso dai tuoi mille impegni: il lavoro, la famiglia, lo studio, gli spostamenti… e spesso capita che un imprevisto faccia saltare il tuo allenamento. Solo organizzando l’agenda per tempo riuscirai a non saltare neanche un allenamento e a non togliere tempo alle altre cose importanti della tua vita. La domenica conferma gli appuntamenti con la APP Corpo Centro Fitness e prenota le tue lezioni della settimana oppure barra l’agenda nelle ore che hai deciso di dedicare a te e al tuo benessere, solo così troverai il tempo da dedicarti.
7. FAI ALLENAMENTI BREVI!
Ma è incredibile… ti hanno sempre detto che: “più ti alleni e meglio è!” Invece è vero proprio il contrario! Gli allenamento moderni sono brevi ed efficaci, 45/ 50minuti è la durata ideale. Scegli allenamenti ad intervalli ad alta intensità HIIT o TRX che coinvolgano tutti i gruppi muscolari in un efficace mix di attività cardiovascolare e di tonificazione. Il WALKING e il SPINNING sono perfetti! Li puoi praticare nelle palestra a Corpo centro fitness alle prote di Udine (loc. Pradamano) . Scopri tutti gli orari
8. LIMITA LA SEDENTARIETA’ QUOTIDIANA!
Sedentarietà, lo dice la parola stessa, significa “stare seduti”. Sempre più studi dimostrano la correlazione diretta tra lo stare seduti e l’aumento del rischio di sovrappeso, obesità, diabete, ipertensione e diabete. Cosa puoi fare? Ecco 3 semplici consigli:
9.ALLENATI TRE VOLTE ALLA SETTIMANA!
Solo la regolarità ti darà il risultato che desideri. Tre allenamenti brevi (50′) alla settimana e in sole 6 settimane raggiungerai risultati così esaltanti che non ti fermerai più e aver letto fino in fondo questo articolo ti aiuterà a cambiare la tua vita per sempre!!!!
E ora un ultimo consiglio, un vero BONUS al tuo dimagrimento e al cambiamento del tuo stile di vita… è tanto semplice quanto efficace. Sarà la mossa vincente, quella che farà la differenza tra farcela e non farcela… E TU CE LA FARAI!
Come in tutte le cose, se vuoi riuscirci il trucco è questo:
10. AFFIDATI A UN PROFESSIONISTA!
Mettiti nelle mani di un Trainer professionista, di una persona che conosca il tuo problema, che lo condivida con te e che ti accompagni nel tuo cammino. Prova a pensare… tu ci sei mai riuscito da solo? Probabilmente la tua risposta è no, ma se anche fosse sì, sai benissimo che la tua condizione attuale non è identica a quella che hai vissuto in passato. Il tempo passa per tutti, ogni giorno cambiamo e quello che ha funzionato (forse) in passato oggi non può più funzionare oggi. In realtà è ancora peggio di così: se provi a ripetere quello che hai fatto in passato, qualche anno e qualche chilo fa, ti esporrai a un rischio altissimo di farti male e di dover tuo malgrado abbandonare tutti i buoni propositi!
Alla Corpo palestra centro fitness a Udine ti offriamo fin dal primo giorno dopo l’iscrizione, un Tutor, un Trainer professionista che si prenderà cura di te e condividerà con te il cammino. Sarà il tuo punto di riferimento costante che ti aiuterà con gentilezza e competenza. Lo abbiamo fatto con migliaia di persone in oltre 20 anni di attività, sappiamo cosa fare, sappiamo come farlo e oggi vogliamo farlo proprio con te!
Prenota ora il tuo primo allenamento e tra 3 settimane ci sediamo e mi racconti se stai meglio o peggio rispetto a non fare nulla !
Ci vediamo alla Corpo in via Nazionle 56/9 a Pradmano Udine 0432/640061
PALESTRA CORPO UDINE : passa a trovarci e valuta tu se siamo noi quelli con i quali ti vuoi allenare . Ti aspettiamo!
Tel 0432 640061
info@palestracorpo.com
www.palestracorpo.com
Facebook : Palestra Corpo Centro Fitness
SCARICA LA APP : CORPO CENTRO FITNESS
L’intervista a Battello Massimiliano titolare di Palestra Corpo Udine , pubblicata sul Messaggiero Veneto in data 11 gennaio 2022
Battello Viene intervistato dal giornalista in merito all’entrata in vigore del super Green Pass dal giorno 10 gennaio 2022 anche per entrare in palestra . Lo scopo dell’intervista capire se questo provvedimento ha avuto dei contraccolpi negativi sul settore delle palestre a Udine.
Buona lettura!
Tempi duri in piscina,ma va decisamente meglio nelle palestre, ripartite velocemente dopo il lungo stop a cavallo di 2020 e 2021 e meno penalizzate , a sentire la voce dei gestori, dall’effetto Green Pass.
Anche la versione potenziata del certificato verde, entrata in vigore da ieri per limitare l’accesso ai soli vaccinati, non sembra preoccupare più di tanto gli operatori del fitness.
“Gli ingressi mensili sono tornati ai livelli del 2019. Il Super Green Pass ? nel nostro caso non ci sarà nessun contraccolpo negativo, perche i nostri clienti sono tutti vaccinati con seconda o terza dose”
Massimiliano Battello (foto) proprietario e anima della Palestra Corpo di Pradamano alla porte di Udine,non vede motivo per preoccuparsi:”Ero favorevole al Green Pass – spiega- e lo sono anche a questa nuova misura: siamo già considerati un luogo sicuro ed è importante che continuiamo cosi ad essere percepiti come tale”
Se altri sport al chiuso hanno sofferto delle restrizioni legate alle misure del Governo, le palestre sembrano un eccezione e hanno fatto meno fatica a recuperare i livelli pre-pandemia. “ Credo che il nostro buon momento si spieghi anche come una reazione al lock down, che aveva imposto pesanti limiti anche all’attività fisica. La crisi è stata dura e purtroppo ha portato alla chiusura di molte attività anche nel nostro settore, ma adesso si lavora bene. Ce lo confermano le presenze mensili che sono per-Covid, anche se con incassi leggermente più bassi. La tipologia di clientela? Forse è un pò cambiata, ma questo è normale nel nostro settore, dove c’è uno zoccolo duro di clienti storici, ma anche un turnover piuttosto elevato” Una Variabile fondamentale, naturalmente, è quella legata agli spazi. Chi può contare su superfici ampie,come nel caso della Palestra Corpo, ha avuto meno difficoltà a gestire i distanziamenti e i rapporti con i clienti più attenti agli aspetti legati alla sicurezza. “Abbiamo mille metri quadrati di spazi a disposizione – spiega Battello- e questo ci ha consentito di aumentare le attività proposte”
PALESTRA CORPO UDINE : passa a trovarci e valuta tu se siamo noi quelli con i quali ti vuoi allenare . Ti aspettiamo!
Tel 0432 640061
info@palestracorpo.com
www.palestracorpo.com
Facebook : Palestra Corpo Centro Fitness
SCARICA LA APP : CORPO CENTRO FITNESS