
SPESSO CI SENTIAMO DOMANDARE DAI NOSTRI CLIENTI SE DEVONO PRESENTARE IL CERTIFICATO MEDICO PER FREQUENTARE I CORSI DI PALESTRA CORPO
PROVAIMO A FARE CHIAREZZA
A Udine PALESTRA CORPO è un centro fitness e rientra infatti nell’ambito delle attività ludico-amatoriali per le quali, in base a quanto stabilito dalle nuove Linee guida del ministero della Salute, la certificazione è facoltativa e non obbligatoria come stabilito dal Decreto legge 69 del 2013. Lo stesso decreto ha abolito il vecchio certificato medico di “sana e robusta costituzione”
Ma cosa dice esattamente questo Decreto legge 69 ?
Per semplificare la spiegazione, si parte dal presupposto che:
le palestre come la CORPO propongono attività ludico motorie che promuovono il movimento per il benessere, attuando protocolli di lavoro finalizzati a far star meglio le persone rispetto a non fare nulla. In questo caso certificato medico sportivo non obbligatorio ma facoltativo.
Invece le associazioni sportive sotto la direzione del CONI organizzano attività fisico –sportive e prevedono protocolli finalizzati alla preparazione ad uno sport ed eventuale partecipazione alle competizioni. In questo caso certificato medico sportivo è obbligatorio.
Il consiglio PALESTRA CORPO ? Segui le linee guida della Organizzazione Mondiale della Sanità , un check up medico annuale va fatto !!
Ma nella palestra che andavo prima mi hanno detto che è obbligatorio . La palestra dove andavi prima si è costituita come associazione sportiva (ente no profit) e come tale rientra nel decreto legge 69/2013 e ha l’obbligo di richiedere il certificato .
Ma voglio informarti che la palestra è un attività commerciale a tutti gli effetti, deve versare il 22% di IVA e pagare le tasse allo Stato Italiano .Invece le palestre che si configurano come associazioni sportive ( e ti chiedono il certificato medico) stanno evadendo il fisco, ma presto o tardi finiscono nelle mani dell’Agenzia delle Entrate .