Alla Corpo crediamo che l’allenamento debba comprendere attività cardiovascolari e muscolari, sviluppare forza e resistenza, determinare un impegno aerobico e anaerobico proposti in un mix equilibrato.
Curare questo aspetto è fondamentale sia per chi si sta approcciando per la prima volta al mondo fitness ( vedi la Rieducazione Fisica ) che per gli utenti che già frequentano.
Vediamo insieme a cosa ci riferiamo quando parliamo di allenamento cardiovascolare e quali sono i suoi benefici per corpo e mente.
Allenamento cardiovascolare: cos’è?
Allenamento cardiovascolare: se hai frequentato una palestra o sei solito leggere articoli dedicati al fitness, probabilmente hai sentito questo termine già più volte, ma cosa si intende per cardio workout?
Iniziamo col dire che l’allenamento cardiovascolare spesso viene comunemente identificato con il lavoro aerobico. L’allenamento aerobico rappresenta solo uno dei workout cardiovascolari ma non è certo l’unico. L’allenamento cardiovascolare può anche essere di tipo anaerobico (lattacido o alattacido) oppure un lavoro combinato (vedi H.I.I.T.)
In particolare l’allenamento aerobico è un tipo di allenamento caratterizzato da una nulla o scarsa produzione di acido lattico e che non determina particolari picchi di frequenza cardiaca. Un’altra caratteristica degli esercizi aerobici è che si svolgono ad un’intensità costante e tale da permettere di protrarre lo sforzo a lungo; nel lavoro aerobico il grado di fatica dev’essere costante e mai eccessivo.
L’attività aerobica richiede quindi uno sforzo moderato o medio da portare avanti per un periodo prolungato (almeno 45 minuti). In questo tipo di lavoro il substrato energetico (cioè il carburante utilizzato) è rappresentato quasi esclusivamente dai lipidi cioè dai grassi e dai carboidrati cioè dagli zuccheri.
Questa ossidazione, a causa dell’intensità di lavoro moderato, avviene sempre utilizzando l’ossigeno presente all’interno dei mitocondri (cioè delle centrali energetiche delle cellule) e proprio per questo motivo viene detto aerobico.
Possiamo dire che il lavoro aerobico è tipico degli sport di durata: il battito cardiaco sale fino ad un 85% delle frequenza cadiaca massima, poi si stabilizza e da lì rimane tra il 75% e l’85% della f.c. max . Per intenderci, il Walking ad intensità moderata, o sedute di Spinning a intensità costante sono esempi di workout aerobici, anche se nelle più moderne tipologie di allenamento di Palestra Corpo Udine variamo gli allenamenti quali ad esempio programmi ad intervalli finalizzati all’incremento del metabolismo basale indotto da questi workout.
Possiamo intendere anche la Fitboxe e H.I.I.T. ottimi interval workout oltre che a delle sessioni specifiche di Spinning .
I benefici di un workout cardiovascolare:
Il principale beneficio di questo allenamento coinvolge il cuore e i polmoni. Si determina un miglioramento dell’efficienza dell’apparato cardiocircolatorio e si ottiene una migliore ossigenazione dei tessuti attraverso l’ottimizzazione dell’utilizzo dei capillari sanguigni (capillarizzazione), incrementando così l’afflusso di sangue alle cellule. Altri benefici meno ovvi sono il miglioramento delle difese immunitarie dalle infiammazioni e l’abbassamento dei livelli di trigliceridi e colesterolo; il lavoro cardio è utile anche per prevenire il rischio di diabete.
E poi uno dei benefici del workout cardio, che è sicuramente tra i più conosciuti è il dimagrimento! Quello intelligente però, in cui viene ridotta la massa grassa potenziando quella magra; quello che rende il corpo sì più magro, ma di una magrezza tonica e salutare.
Ma i benefici non si fermano al fisico: l’attività cardio fa bene alla mente riducendo lo stress, favorendo il sonno ed aumentando l’autostima e il buonumore.
Siamo persone che si prendono cura di altre persone . Questo è CORPO UDINE vieni a provare.
PALESTRA CORPO UDINE : passa a trovarci e valuta tu se siamo noi quelli con i quali ti vuoi allenare . Ti aspettiamo!
orari segreteria dal lunedì al venerdì
9.00 –13.30
17.00-21.00
Tel 0432 640061
info@palestracorpo.com
www.palestracorpo.com
Facebook : Palestra Corpo Centro Fitness
SCARICA LA APP : CORPO CENTRO FITNESS
[column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”Cosa dicono di noi” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [blockquote layout=”slider” cat=”slider-no-photo” ids=”” autorotate=”true”] [/blockquote] [/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″ last=”true”] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”SCARICA LA APP CORPO CENTRO FITNESS ” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [/column_1] [/column]