
SI.. LE PALESTRE SONO PEGGIORATE da un certo punto di vista, perché le possibilità di vero apprendimento, di come avvicinarsi a una disciplina di allenamento, sono praticamente svanite in molte strutture .
Fino a 10 anni fa la palestra era un posto dove ti iscrivevi e c’era l’istruttore, era sempre lì, magari era più di uno.
Riusciva a guardava soprattutto quelli più nuovi nell’ esecuzione degli esercizi dicendo “guarda questo è meglio che lo fai in un altro modo.
Quindi nel tempo l’utente si costruiva un buon grado di autonomia e un buon livello di sicurezza, perché comunque c’era sempre un esperto a cui chiedere come fare le cose.
Con il cambiamento del mercato ha spaccato un po’ l’ambiente in due filoni:
– un filone è la palestra low cost che costa molto molto poco ma dove francamente spesso il livello di assistenza è molto basso.
La persona in particolare all’ inizio si sente poco seguita e poco osservata. Come soluzione per essere meglio seguiti viene proposta la formula aggiuntiva del “personal training” che ha dei costi abbastanza importanti. “sì ma ti va via metà dello stipendio”.
– l’altro filone SONO palestre come CORPO CENTRO FITNESS a Udine. Corpo propone allenamenti in piccoli gruppi dove ad un prezzo accessibile a tutti ma proprio tutti ,
Ci si può allenare con la presenza di un personal training il quale oltre a proporre schede di allenamento in continua evoluzione , lavora sempre a tuo fianco.
Verificare che l’esecuzione degli esercizi il carico e i recuperi vengano sempre svolti in maniera corretta , dedicandosi alle persone motivandole e facendole divertire mentre si allenano.
IN ENTRAMBI I CASI SI CHIAMANO PALESTRE MA FANNO MESTIERI COMPLETAMENTE DIFFERENTI.