tempo di lettura 2 minuti
Subito partiamo da come si distingue il sovrappeso dall’obesità.
Una persona è in sovrappeso quando il suo Indice di Massa Corporeo (IMC) è superiore a 25.
L’Indice di Massa Corporea (IMC, kg/m2) è un valore di valutazione del peso corporeo e si ricava dal rapporto tra peso e altezza.
Si calcola con questa semplice formula:
IMC = peso corporeo [kg] / (altezza [m])2
Ad esempio se un uomo pesa 70 kg ed è alto 1,72 m, si deve valcolare (70 kg)/(1,72m)2 = 23,6
Se preferisci sul sito del Ministero della Salute puoi fare il calcolo on line.
A seconda dell’IMC si definiscono le seguenti categorie:
• IMC < 16 : grave magrezza
• IMC tra 16 a 18,49 : sottopeso
• IMC tra 18,5 e 24,99 : normopeso
• IMC tra 25 e 29,99 : sovrappeso
• IMC tra 30 e 34,99 : obesità classe 1
• IMC tra 35 e 39,99 : obesità classe 2
• IMC > 40 : obesità classe 3
Un sistema veloce (senza formule) è misurare la circonferenza del punto vita. Una circonferenza maggiore di 94 cm per gli uomini e di 80 cm per le donne è considerata patologica.
Quali sono le cause dell’obesità?
L’obesità e il sovrappeso sono causati nella stragrande maggioranza dei casi da uno squilibrio tra apporto calorico e consumo energetico. Stiamo sempre di più, rispetto al passato, consumando cibi ricchi di calorie e in quantità eccessiva e ci stiamo muovendo sempre di meno.
Le due cause principali dell’obesità quindi sono:
• Fattori legati all’alimentazione: mangiamo troppo e male; le nostre diete sono ad elevato tenore di grassi e abbiamo un aumento ingiustificato nell’assunzione di cibo (iperalimentazione).
• Vita sedentaria: uno stile di vita sedentario è il secondo importante fattore che favorisce l’obesità; l’attività fisica non solo porta a bruciare le calorie in eccesso, ma aiuta anche a regolare l’assunzione del cibo.
Oltre a questi due fattori, ne esistono altri che hanno un’incidenza percentuale ridotta che sono i fattori genetici, le disfunzioni ormonali e l’assunzione di farmaci
SEI TU A DECIDERE SE VUOI STARE BENE OPPURE NO ! Quindi l’obesità è una malattia che si cura senza farmaci agendo innanzitutto su due fattori:
1 ALIMENTAZIONE
2 ATTIVITA’ FISICA
- Cose che conosci benissimo da anni ma non fai nulla per cambiare.
Sai perché ?
Perché sia l’alimentazione che l’attività fisica sono delle abitudini.
Le abitudini sono la cosa più difficile da cambiare, spesso una forte motivazione non basta.
CI SONO BUONE NOTIZIE PER TE !!
ORA FAI IL PRIMO PASSO PER INIZIARE A CAMBIARE CONTATTACI PER AVERE UNA CONSULENZA GRATIS.
PALESTRA CORPO LEADER nelle novità fitness a Udine
[column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”Cosa dicono di noi” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [blockquote layout=”slider” cat=”slider-no-photo” ids=”” autorotate=”true”] [/blockquote] [/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″ last=”true”]