Il Sit Up è senz’altro l’esercizio più conosciuto per i muscoli addominali. Quando si vuole fare un esempio di esercizio per gli addominali si usa il Sit Up. Da Sylvester Stallone con Rocky Balboa a Richard Gere in American Gigolo, tutti hanno fatto questo esercizio per tonificare e scolpire il proprio addome!
Che esercizio fanno i Marines americani per gli addominali? Ovviamente il Sit Up!
La grande popolarità di questo esercizio, sia tra gli addetti ai lavori che tra chi non ha l’abitudine di allenarsi, deve però fare i conti con le tante critiche sulla sua efficacia, con i dubbi sull’effettiva azione sulla zona target e con la sua potenziale “pericolosità” per le nostre preziose schiene.
Il Sit-Up rientra quindi di diritto tra i quattro esercizi più importanti per l’addome, insieme a Plank, Crunches e Crunches inversi.
Come gli altri tre esercizi fondamentali ha il grosso vantaggio di poter essere eseguito ovunque a corpo libero senza la necessità di alcun attrezzo.
Non confondiamo i SIT UP con i CRUNCH.
Nel Crunch partendo dalla posizione supina (disteso sulla schiena)e con le gambe flesse sollevi da terra solo la testa e le scapole, fino a sentire la contrazione degli addominali e poi tornate alla posizione di partenza.
Invece il SIT UP è un esercizio all’apparenza semplicissimo: partendo dalla posizione supina (disteso sulla schiena) e con le gambe flesse, solleva le spalle e il busto fino a raggiungere la posizione seduta. Da qui, lentamente, ritorna nella posizione di partenza. Respirazione: espira durante la salita ed inspira lentamente durante la fase di ritorno.
Sit up: un esercizio molto criticato
- Molti esperti e Trainers hanno messo in dubbio l’efficacia e i vantaggi dei sit-up. È stato collegato a problemi alla schiena e a possibili infortuni.
- Addirittura alcuni consulenti militari e da allenatori dell’esercito degli Stati Uniti si stanno adoperando affinchè il Sit Up venga eliminato a causa dell’eccessiva pressione che esercita sulla colonna vertebrale e in particolare sui dischi intervertebrali.
Progressivamente il Sit up verrà sostituito dal Plank nelle prove di idoneità all’ammissione nelle forze armate statunitensi. - Pensa che uno studio recente ha dimostrato che il 56% degli infortuni di tutti i soldati, dopo aver concluso la vecchia prova di idoneità, fosse da attribuire al Sit-Up.
- Questo non significa che tu non debba fare il Sit Up, ma ti fa capire l’importanza di un’esecuzione tecnica perfetta, non solo nei Sit Up ma in tutti gli esercizi.
- Inoltre questo studio svolto sui Marines americani ti deve far riflettere su quanto sia da evitare il volersi allenare fino allo sfinimento, quanto il “no pain no gain” sia pericoloso!
Noi di Palestra Corpo centro fitness a Udine crediamo che l’attività motoria sia la miglior medicina per rimanere sani, giovani e in forma, ma che debba essere assunta con dosi adeguate, con buon senso e sotto la guida di Trainers esperti che ti sappiano guidare, spronare e far eseguire tutti gli esercizi nel modo corretto. - Meglio 10 ripetizioni fatte bene che 50 con un’esecuzione scorretta!
La verità è come ogni altra attività, anche il Sit-Up ha i suoi pro e contro.
Il Sit Up perfetto senza rischi per la tua schiena evitando
i 2 errori più comuni.
La zona che potrebbe avere più conseguenze negative durante i Sit Up è la zona lombare della tua colonna, quella sulla quale viene a gravare il carico maggiore.
1. Tiri troppo con le braccia! Se tieni le mani alla nuca potresti “tirare” troppo con le braccia e quindi forzare la flessione in avanti della colonna cervicale. Questo errore può provocare dolori al collo e ridurre in modo sensibile l’efficacia dell’esercizio.
2. Torni a terra troppo rapidamente. Non lasciarti cadere a terra dopo la fase di salita, anzi proprio nella fase eccentrica (cioè in quella di ritorno) cerca di aumentare la contrazione degli addominali. Provaci e l’attivazione della muscolatura profonda dell’addome e del core sarà amplificata e l’efficacia del tuo Sit Up sarà straordinaria!
Ora che ti abbiamo dato questi utili consigli,
mettiti a terra e prova a fare un paio di serie di Sit Up evitando gli errori più comuni… impara a fare il Sit Up in modo perfetto.
In quali discipline di Palestra Corpo troverai il SIT UP ?
Un consiglio prezioso.
“Fare gli addominali” per avere una pancia piatta, è solo una piccola parte dell’equazione.
Mangiare bene, dormire a sufficienza e praticare regolarmente attività motoria saranno il tuo segreto per raggiungere i risultati che desideri!
Attraverso questa virtuosa alchimia avrai un corpo armonico, starai bene con te stesso e sarai in salute.
Ricorda che avere degli addominali “a tartaruga” è incredibilmente difficile e in realtà non c’è alcun motivo per cui tu debba avere un un obiettivo di questo tipo… per noi di Palestra Corpo l’attività motoria è la strada per stare bene a 360 gradi, con o senza addominali a tartaruga!
Se questo articolo ti è piaciuto resta connesso perché le prossime pubblicazioni parleranno degli altri esercizi più praticati per tonificare gli addominali, cioè Crunch e Crunch Inversi.
Attraverso il movimento aiutiamo le persone a stare meglio . Questo è CORPO UDINE vieni a provare.
PALESTRA CORPO UDINE : passa a trovarci e valuta tu se siamo noi quelli con i quali ti vuoi allenare . Ti aspettiamo!
orari segreteria dal lunedì al venerdì
9.00 –13.30
17.00-21.00
Tel 0432 640061
info@palestracorpo.com
www.palestracorpo.com
Facebook : Palestra Corpo Centro Fitness
SCARICA LA APP : CORPO CENTRO FITNESS
[column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”Cosa dicono di noi” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [blockquote layout=”slider” cat=”slider-no-photo” ids=”” autorotate=”true”] [/blockquote] [/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″ last=”true”] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”SCARICA LA APP CORPO CENTRO FITNESS ” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [/column_1] [/column]