Pochi sanno che i benefici delle note musicali sulle performance sportive sono stati provati dalla scienza e sono dovuti a un meccanismo talmente simile al doping che l’ascolto musicale viene proibito in alcuni tipi di gara.
Nel 2019 un team di ricercatori della Brunel University di Londra, guidato da Costas Karageorghis, ha utilizzato un elettroencefalogramma (Eeg) portatile capace di monitorare tre diversi tipi di onde cerebrali durante l’esercizio sportivo.
Nell’esperimento, descritto sulle pagine della rivista scientifica Psychology of Sport and Exercise, sono stati arruolati 24 volontari che dovevano camminare all’aperto al proprio ritmo ideale su una pista di 400 metri. Alcuni di loro si sono trovati ad ascoltare la canzone Happy di Pharrell Williams, altri la voce di uno speaker radiofonico, mentre un terzo gruppo ha svolto l’esercizio senza cuffie.
Gli scienziati hanno valutato con alcuni test il grado di entusiasmo dei camminatori, il loro umore, la concentrazione e lo stato di allerta durante l’esercizio. Il caschetto Eeg ha nel frattempo tenuto traccia della frequenza delle onde cerebrali.
Alla fine dell’esperimento si è visto che la musica aveva aumentato le energie dei partecipanti e migliorato l’umore.
La voce dello speaker radiofonico non aveva raggiunto questi risultati ma si è dimostrata comunque in grado di far apprezzare di più la passeggiata in chi l’aveva ascoltata rispetto al gruppo privo di cuffie.
Il meccanismo scientifico tra musica e attività fisica.
Dal punto di vista scientifico si può affermare che l’ascolto di brani interviene su molteplici meccanismi fisiologici: è in grado di influenzare l’asse ipotalamo-ipofisario e il sistema nervoso autonomo.
Oltre a questo, la musica innesca il rilascio di dopamina, il neurotrasmettitore che si occupa del piacere e che come tale innesca la produzione di endorfine che migliorano l’umore e condizionano il rilassamento.
Quando è vietata la musica nella attività sportiva.
La musica in gara viene utilizzata principalmente nella corsa ed è proprio per ovviare all’effetto «doping » che in alcuni casi la pratica è stata vietata. «In Italia hanno abolito l’uso delle cuffie alcune federazioni fra cui quelle di ciclismo, triathlon e ciclismo paralimpico.
Nella nostra esperienza Corpo centro fitness abbiamo riscontrato che durante uno sforzo impegnativo come nei fuori soglia anaerobici lattacidi, ascoltare musica può anche fungere da distrazione dalla fatica.
Ci si isola dal mondo esterno e da se stessi, si soffre di meno, si sentono meno i dolori, alla fine risulta più facile portare a termine l’allenamento».
Lo sanno bene i praticanti delle attività fitness su base musicale come :
Body Pump è un training full-body, che nei 50 minuti di lezione va a interessare tutti i gruppi muscolari, con l’ausilio di manubri, bilanciere e uno step SEMPRE A RITMO DI MUSICA !!
Spinning è un esercizio aerobico che lavora ad intervalli, in sessioni guidate da un personal trainer specializzato, su delle bike.
Le variazioni di intensità e velocità della pedalata sono imposte dalle B.P.M.( battute per minuto) della musica.
Walking Il connubio tra esercizio e musica trasforma il semplice gesto della camminata e gli esercizi ad essa associati, in un programma di allenamento avvincente e entusiasmante.
Circuito Funzionale Questo tipo di allenamento viene definito funzionale proprio perché si esegue rispecchiando quasi totalmente i movimenti naturali del corpo. Anche qui la musica gioca un ruolo fondamentale durante tutta la lezione.
Palestra Corpo e musica.
Gli allenamenti che fanno della musica una delle caratteristiche più importanti alla palestra Corpo sono svariati.
Anche nelle disicpile posturali come lo Yoga o il Pilates, la musica gioca un ruolo fondamentale per creare un amiente adeguato allo svolgimento della disciplina.
Palestra Corpo Centro Fitness a Udine è lo specialista dei corsi fitness.
5 sale che dispongono di impianti audio di primissimo livello per rendere l’esperienza del tuo allenamento etusiamante anche sotto l’aspetto qualità del suono.
Siamo persone che si prendono cura di altre persone . Questo è CORPO UDINE vieni a provare.
PALESTRA CORPO UDINE : passa a trovarci e valuta tu se siamo noi quelli con i quali ti vuoi allenare . Ti aspettiamo!
orari segreteria dal lunedì al venerdì
9.00 –13.30
17.00-21.00
Tel 0432 640061
info@palestracorpo.com
www.palestracorpo.com
Facebook : Palestra Corpo Centro Fitness
SCARICA LA APP : CORPO CENTRO FITNESS
[column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”Cosa dicono di noi” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [blockquote layout=”slider” cat=”slider-no-photo” ids=”” autorotate=”true”] [/blockquote] [/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″ last=”true”] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”SCARICA LA APP CORPO CENTRO FITNESS ” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [/column_1] [/column]