ALLENARSI A DIGIUNO solo se seguiti dal NUTRIZIONISTA
puoi ricevere una consulenza gratuita con il Dott. Daniele Gabrovec
BIOLOGO NUTRIZIONISTA della Palestra Corpo
[blank h=”30″] [/blank]
Il digiuno intermittente fa davvero bene alla salute e aiuta a perdere peso. Lo studio, condotto da un gruppo di ricerca dell’Università dell’Illinois a Chicago (Usa), dimostrerebbe come mangiare solo per 8 ore al giorno (con abitudini normali), digiunando per le altre 16 può avere effetti benefici sull’organismo, tra cui combattere l’obesità.
La dieta proposta nello studio consiste nel mangiare solo in un range della giornata, in particolare per 8 ore, da cui il nome di Dieta del digiuno intermittente 16:8 ed è stata sperimentata su individui obesi, in particolare 23 con un’età media di 45 anni e un indice di massa corporea medio di 35 (tenendo conto che 30 è la soglia oltre la quale per l’OMS si parla di obesità).
I ricercatori hanno scoperto che gli obesi che avevano seguito la dieta intermittente 16:8 , perdevano peso e avevano miglioramenti nella pressione sanguigna. In media, infatti hanno perso circa il 3% del loro peso corporeo e hanno visto la loro pressione arteriosa sistolica diminuire di circa 7 millimetri di mercurio (mm Hg), la misura standard della pressione sanguigna
La dieta studiata ora dell’Università dell’Illinois a Chicago è la prima a proporre l’intermittenza nell’arco della stessa giornata, e che sembra dare buoni risultati. E che, almeno apparentemente, potrebbe essere più facile da seguire perché meno “traumatica”.
Vuoi approfondire questo argomento ? puoi ricevere una consulenza gratuita fissando un appuntamento in segreteria con il Dott. Daniele Gabrovec – BIOLOGO NUTRIZIONISTA della Palestra Corpo
5 regole per migliorare la propria salute e utilizzare al meglio le informazioni di questo articolo.
1. Evitare zuccheri e cereali raffinati. Cercare di mangiare frutta e verdura, fagioli, lenticchie, cereali integrali, fonti proteiche magre e grassi sani (un esempio è la dieta mediterranea).
2. Lasciare che il proprio corpo bruci i grassi fra i pasti. Non fare spuntini fra i pasti. Mantenersi attivi per tutta la giornata.
3. Considerare una forma semplice di digiuno intermittente. Limitare il periodo temporale in cui si assumono gli alimenti; la forma più efficace potrebbe essere quella di alimentarsi tra le 7:00 e le 15:00 o fra le 10:00 e le 18:00. In ogni caso è bene cercare di non mangiare la sera, prima di andare a dormire.
4. Evitare di fare spuntini o mangiare di notte.
5. Attività fisica. ALLENARSI A DIGIUNO solo se seguiti dal NUTRIZIONISTA
L’attività fisica risulta particolarmente importante quando si pianifica un calo ponderale, in quanto permette di aumentare il dispendio energetico e migliora la salute cardiovascolare.
Alla Palestra Corpo sono presenti istruttori qualificati per seguire il cliente nella fase di allenamento.
Sorge infatti il PROTOCOLLO DI ALLENAMENTO di RIEDUCAZIONE fisica accanto agli altri percorsi per rendere efficace anche la prima fase di allenamento alla persone in sovrappeso.
[blank h=”30″] [/blank] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/3″] [blank h=”150″] [/blank]MOLTO PIU’ DI UNA PALESTRA.
UN CENTRO BENESSERE DEL MOVIMENTO.
Il fitness non è un obiettivo ma un veicolo per giungere al benessere psico-fisico.
[/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”2/3″ last=”true”] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”presentazione Dott Gabrovec” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]https://www.youtube.com/watch?v=7P2GojYt0Hg
[/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”rieducazione fisica” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″ last=”true”] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”Istruttori qualificati” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [/column_1] [/column]