FIT-PANCA metodo CORPO
In Italia 15 milioni di persone sono afflitte da mal di schiena, lombosciatalgie e cervicalgie. Non solo. L’80% della popolazione sopra i 40 anni ha accusato i sintomi di queste patologie almeno una volta nella vita.
Il sistema brevettato CORPO, mentre tonifica il corpo, libera dal mal di schiena, rivolgendosi ad una grande fetta di popolazione che prima non si sarebbe rivolta ad un centro fitness.
Alla Palestra Corpo potrai dire finalmente addio al mal di schiena in modo definitivo!
Il metodo Corpo, è usato come sistema nel nostro centro fitness per offrire soluzioni a problemi, prima affrontati solo da medici o farmaci, grazie alle sue caratteristiche innovative e alle numerose possibilità di utilizzo.
Il Metodo CORPO è versatile e ha varie applicazioni specifiche: per classi collettive seguite da operatori qualificati, in un numero massimo di dieci posti a seduta, oppure in privato col personal trainer per essere seguiti anche in casi particolari o per esigenze orarie.
Il corso si divide fra panca e fit-panca variando fra essi nell’uso degli elastici per tonificare il corpo direttamente sulla panca (fit panca)
Questa innovativa panca infatti riesce ad ottenere RISULTATI CONCRETI per ogni esigenza :
- allungamento muscolare
- decomprime la colonna vertebrale e favorisce la reidratazione del disco
ELIMINA LE TENSIONI MUSCOLARI E DECOMPRIME LA COLONNA VERTEBRALE Dona una piacevole sensazione di benessere. Il dolore scompare dopo pochi minuti. La muscolatura rilassata e le retrazioni eliminate consentono di scaricare le compressioni vertebrali.
- diminuisce i dolori
In pochi minuti il dolore scompare, donando una piacevole sensazione di benessere - allunga le catene muscolari anteriori e attraverso la power station e gli elastici montati sulle panche:
- stabilizza la postura corretta
La postura corretta viene ripristinata grazie alla possibilità di eseguire esercizi di tonificazione in totale sicurezza, direttamente sulla panca.
Validità comprovata
SCIENTIFICAMENTE DEL METODO WELL BACK SYSTEM
Perché è stata sviluppata in collaborazione con partner di prestigio:
- Diego Sarto, docente universitario presso l’Università di Padova
- Giovanni Postiglione, posturologo e docente di Scienze motorie e sportive
- Spine Center Bologna, uno dei centri di osteopatia più importanti d’Italia
- Elena Martinelli, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università degli Studi di Firenze,ideatrice metodo C.A.M.O.
- Salvo Bonvegna, Posturologo, Specialist WBS
- Stefano D’Ottavio, Presidente del Corso di Laurea Specialistica in “Scienze e Tecniche dello Sport” a Tor Vergata Roma, Preparatore atletico F.I.G.C. della Nazionale di Calcio Femminile
- Giuseppe Basile,Medico Chirurgo Ortopedico, Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Contattaci
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *