I Corsi di Pilates
Scopriamo cos’è il Pilates, quali sono i suoi principi e dove trovare i Corsi di Pilates a Udine.
Perchè scegliere un corso di Pilates
1. I benefici del Pilates, le sue origini e le Palestre di Pilates a Udine
Il metodo Pilates o più semplicemente Pilates prende il nome dal suo ideatore, Joseph Pilates, che nella prima metà del ‘900 elaborò un sistema di allenamento che aiutasse atleti e ballerini a modellare e rafforzare in modo equilibrato il proprio corpo, ad ottenere una postura ottimale e una buona fluidità nei movimenti.
Joseph Pilates è stato ginnasta, artista di circo, pugile, esperto di difesa personale e convinto sostenitore dell’allineamento tra mente e corpo; ha fatto conoscere la disciplina del Pilates al mondo aprendo, nel 1926 a New York, una palestra di Pilates vicino a diversi studi di danza e subito diventò un modo di allenarsi molto popolare e apprezzato anche da grandi nomi come Gorge Balanchine e Martha Graham.
Per sviluppare questo metodo, Joseph Pilates unì un’osservazione attiva del corpo all’antica disciplina orientale dello yoga e alle tecniche sportive dell’epoca.
2. Cos’è il Pilates e come si pratica
Come abbiamo accennato, il metodo Pilates ha lo scopo di rafforzare il corpo senza incrementare eccessivamente la massa muscolare, di migliorare la postura e la fluidità dei movimenti e, non meno importante, di aumentare la consapevolezza del proprio corpo per averne un buon controllo; in sostanza i benefici del Pilates vanno a toccare non solo il corpo ma anche il suo equilibrio con la mente.
Il Pilates mira a raggiungere questi obiettivi con movimenti lenti e controllati e sempre accompagnati dalla respirazione; è proprio l’unione di lentezza e concentrazione ad offrire un benessere psicofisico a tuttotondo a chi pratica la disciplina.
Leggerezza del corpo, forza muscolare, coordinazione ed equilibrio: possiamo dire che il principale beneficio del Pilates è che fa stare bene nel proprio corpo, aumentando la consapevolezza e diminuendo i livelli di stress.
Il concetto di equilibrio lo ritroviamo anche negli effetti sul fisico, il Pilates va infatti a lavorare contemporaneamente sia sull’apparato scheletrico che su tono e forza muscolare.
Il Pilates si può praticare a corpo libero; essendo una disciplina che mette al centro l’individuo, nelle palestre di Pilates si sviluppa un programma basato sulle esigenze e sulle condizioni della persona o del gruppo.
3. I principi del Pilates
Ma alla fine quali sono i principi del Pilates? Una delle particolarità del Pilates è che è una vera e propria disciplina basata su alcune filosofie e princìpi teorici. Possiamo riassumerli in sei punti:
- concentrazione
- controllo
- baricentro
- fluidità
- precisione
- respirazione
Di questi principi parleremo diffusamente in un prossimo articolo!
4. Dove fare corsi di Pilates a Udine?
Se quest’affascinante disciplina del Pilates ti ha incuriosito, se abbiamo risposto a qualche tua curiosità e se abbiamo stimolato il tuo interesse, vieni a scoprire i nostri Corsi di Pilates.
Il nostro Centro Fitness, la Palestra Corpo a Pradamano, Udine propone un’offerta completa nell’ambito del fitness. I nostri Corsi di Pilates sono una colonna portante della nostra proposta fitness.
Vieni a trovarci! Iniziamo insieme questo percorso verso il tuo benessere.
Palestra Corpo: Corsi di Pilates a Udine.
[column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”Cosa dicono di noi” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [blockquote layout=”slider” cat=”slider-no-photo” ids=”” autorotate=”true”] [/blockquote] [/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″ last=”true”] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”Ti può interessare anche…” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [/column_1] [/column]