MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA.
logo ufficiale palestra corpo
  • Home
  • Chi siamo
  • Discipline
    • Discipline Aerobiche
    • Tonificazione
    • Posturale
    • Rieducazione Fisica
    • Corsi Fitness Fast & Smart
  • News
  • Calendario Gare 2025
CALENDARIO 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Discipline
    • Discipline Aerobiche
    • Tonificazione
    • Posturale
    • Rieducazione Fisica
    • Corsi Fitness Fast & Smart
  • News
  • Calendario Gare 2025
logo ufficiale palestra corpo
logo ufficiale palestra corpo
  • Home
  • Chi siamo
  • Orario Corsi
  • Discipline
  • Discipline Aerobiche
    • Vogatore 30 Min
    • Walking Circuito
    • Spinning
    • Spinning 70 Min
    • Spin Row
  • Tonificazione
    • Power Yoga
    • Tonificazione
    • G.A.G
    • Body Pump
    • Circuito Funzionale
    • Functional Row
    • Trmix 30 Min
    • TRX 30 Min
    • Fitboxe
    • Addominali 30 Min
  • Posturale
    • Stretching 30 min
    • Fit Pilates
    • Redcord
    • Fit Panca
    • Power Postural
    • Yogalates
    • A.F.A
  • Rieducazione Fisica
    • Rieducazione Fisica
  • Corsi Fitness Fast & Smart
  • News
  • Calendario Gare 2025
HomeArchive by Category "NUTRIZIONE"
NUTRIZIONE

Categoria: NUTRIZIONE

CORPO CENTRO FITNESS PALESTRA UDINE
Febbraio 27, 2025
ConsigliNUTRIZIONE

Ti alleni ma non dimagrisci? Scopri cosa stai sbagliando.

Allenarsi con un’alimentazione scorretta: ecco i rischi. Un approccio errato alla nutrizione può ostacolare la perdita di peso e il miglioramento delle prestazioni fisiche.

 

perché allenarsi con un’alimentazione scorretta è dannoso?

L’attività fisica richiede energia e nutrienti essenziali. Se questi non vengono forniti in modo adeguato, il corpo può subire conseguenze negative, come affaticamento, perdita di massa muscolare e problemi metabolici. Ecco alcuni dei rischi principali:

  1. Recupero muscolare rallentato
    Senza un apporto adeguato di proteine e carboidrati, i muscoli non riescono a ripararsi efficacemente dopo l’allenamento, aumentando il rischio di infortuni.
  2. Bassi livelli di energia e cali di prestazione
    Una dieta povera di carboidrati complessi o grassi sani può portare a una sensazione di stanchezza cronica e ridotta resistenza durante l’allenamento.
  3. Squilibri ormonali e metabolismo inefficiente
    La mancanza di nutrienti essenziali può alterare la regolazione ormonale, riducendo la capacità del corpo di bruciare grassi e costruire massa muscolare.
  4. Perdita di massa muscolare invece che di grasso
    Se il corpo non riceve abbastanza energia, può iniziare a consumare il muscolo come fonte di carburante, compromettendo i progressi ottenuti con l’allenamento.

gli errori alimentari più comuni per chi si allena

Alcuni degli errori più frequenti che possono compromettere l’efficacia dell’allenamento includono:

  • Saltare i pasti: il corpo ha bisogno di energia per recuperare e senza il giusto apporto calorico si rischia di perdere massa muscolare.
  • Diete iperproteiche senza carboidrati: un eccesso di proteine senza carboidrati può portare a stanchezza e ridotta capacità di recupero.
  • Eccesso di zuccheri semplici: un consumo elevato di zuccheri raffinati può portare a sbalzi glicemici, affaticamento e accumulo di grasso.
  • Disidratazione: non bere abbastanza acqua può compromettere la performance e il recupero muscolare.

Al Corpo Centro Fitness Udine, comprendiamo che un’alimentazione scorretta può limitare i tuoi progressi. Per questo, offriamo corsi mirati come walking, spinning, vogatore, allenamento funzionale, TRX e Redcord, abbinati a consulenze nutrizionali personalizzate fornite dal nostro biologo nutrizionista, . Questo approccio integrato ti aiuterà a ottenere risultati straordinari nel tuo percorso di benessere.

Se vuoi ottenere il massimo dai tuoi allenamenti ed evitare errori che potrebbero compromettere i tuoi risultati, vieni a trovarci e scopri come migliorare la tua performance con il giusto approccio nutrizionale!

Link utili:

  • Come bilanciare alimentazione e allenamento
  • I nostri corsi fitness

Ti potrebbe interessare:

CALENDARIO GARE

READ MORE
Giugno 17, 2019
AEROBICOBENESSERENUTRIZIONETONIFICAZIONE

ESERCIZI PER DIMAGRIRE ? UDINE PALESTRA CORPO

[blank h=”30″] [/blank]

PARLA  il Dott. Daniele Gabrovec

BIOLOGO NUTRIZIONISTA  della Palestra Corpo


Per migliorare la propria forma fisica e, magari, anche il proprio stato di salute, è importante seguire queste 6 regole:

[blank h=”30″] [/blank]

1. Pianificare il calo ponderale con sufficiente anticipo. Un calo ponderale che permette di mantenere un buon stato di salute, per la maggior parte della popolazione, si aggira intorno al mezzo chilogrammo a settimana.

2. Prendersi nota di cosa si mangia in un periodo di 2 settimane. La stesura del cosiddetto diario alimentare per un periodo di 7-14 giorni, è importante per comprendere gli introiti alimentari e dà consapevolezza su ciò che si mangia.

3. Valutare lo stato di partenza. Prima di intraprendere la dieta, sarebbe bene prendersi nota del peso, dell’altezza, della circonferenza vita e dei fianchi.

4. Stima del deficit calorico e pianificazione della dieta. Al fine di garantire un calo ponderale di mezzo chilogrammo alla settimana è necessario un deficit calorico di circa 500 Kcal al giorno.

5. Dieta variata. Nonostante il deficit calorico, la dieta deve apportare tutti i micronutrienti, oltre che un adeguato apporto di proteine e acidi grassi essenziali.

6. Attività fisica. L’attività fisica risulta particolarmente importante quando si pianifica un calo ponderale, in quanto permette di aumentare il dispendio energetico e migliora la salute cardiovascolare. L’attività fisica più efficace per favorire il calo ponderale è quella che va ad interessare molti gruppi muscolari, come l’allenamento a circuito, alternato ad attività aerobiche



ATTIVITA’ FISICA E ALIMENTAZIONE CONTROLLATA IL CONNUBIO PERFETTO PER PERDERE DEFINITIVAMENTE
PESO 


Palestra Corpo è personalizzazione: se stai cercando una palestra a Udine, il nostro centro fitness offre una vasta scelta di attività:

  • corsi in small group
  • allenamenti personalizzati e funzionali
  • personale qualificato e disponibile
  • consulenze tecniche gratuite
[blank h=”30″] [/blank] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/3″] [blank h=”150″] [/blank]

MOLTO PIU’ DI UNA PALESTRA.

UN CENTRO BENESSERE DEL MOVIMENTO.

Il fitness non è un obiettivo ma un veicolo per giungere al benessere psico-fisico.

[/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”2/3″ last=”true”] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”presentazione Dott Gabrovec” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

https://www.youtube.com/watch?v=7P2GojYt0Hg

[/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”CIRCUITO FUNZIONALE” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

circuito-funzionale-udine

[/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″ last=”true”] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”Istruttori qualificati” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

personal-trainer-a-udine-palestra-corpo

[/column_1] [/column]
READ MORE
Giugno 5, 2019
BENESSERENUTRIZIONE

L’estate sta arrivando. Come facciamo con la nostra alimentazione?

[blank h=”30″] [/blank]

L’estate sta arrivando. Come facciamo ad ottimizzare la nostra composizione corporea?

[blank h=”30″] [/blank]

Con l’arrivo dell’estate sentiamo spesso l’esigenza di migliorare la nostra composizione corporea, ma cosa possiamo fare per ridurre la massa grassa e preservare il più possibile la massa magra?


Sicuramente, per perdere peso è sufficiente ridurre l’introito calorico e aumentare l’attività fisica, ma per preservare al contempo la massa magra e mantenere un buon stato di salute è fondamentale strutturare un buon piano nutrizionale. La dieta, quindi, deve essere in grado di apportare tutte le vitamine e minerali di cui abbiamo bisogno, oltre che macronutrienti, fibra, acidi grassi essenziali, antiossidanti, flavonoidi e polifenoli.


Un errore comune che viene fatto al fine di accelerare la perdita di peso è limitare o escludere molti alimenti di origine vegetale, fra cui frutta e verdura. Da tenere presente, però, che la frutta e la verdura di stagione sono ottime fonti di vitamine e minerali, oltre che fibra solubile (con funzione prebiotica), antiossidanti e polifenoli.

Spesso, poi, si tende a ridurre eccessivamente l’introito di grassi. Anche in questo caso va tenuto presente che non tutti i grassi sono uguali e, addirittura, di alcuni non ne possiamo fare proprio a meno. I grassi che non possono essere assolutamente esclusi dalla dieta sono gli acidi grassi mono- e polinsaturi, in particolare l’acido linoleico, l’acido linolenico, l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA). L’assunzione di questi acidi grassi, fra l’altro, si associa anche a una riduzione dello stato infiammatorio e una riduzione della massa grassa.

Un altro errore comune è quello di aumentare eccessivamente l’attività fisica aerobica al fine di aumentare il dispendio energetico. Tuttavia, la sola attività aerobica, specie se svolta in quantità eccessiva, si associa a una riduzione della massa magra, un aumento del colesterolo e una minore perdita di massa grassa.


Quindi, come strutturare la dieta e l’attività fisica per ottimizzare la perdita di grasso?

Per quanto riguarda l’allenamento possiamo fare un lavoro  in alternanza a due o tre volte alla settimana di Walking  o Spinning  ; un’alternativa potrebbe essere il lavoro a Circuito funzionale , con interessamento di tutti i distretti corporei, per due o tre volte alla settimana.

Per quanto riguarda la dieta, per chi voglia ottimizzare la propria composizione corporea, è consigliabile farsi seguire da un professionista 

Palestra Corpo: leader tra le migliori palestre a Udine.

in collaborazione con Dott. Daniele Gabrovec – BIOLOGO NUTRIZIONISTA offre questo servizio diretto a tutti i clienti 

[blank h=”30″] [/blank] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/3″]

I NOSTRI ORARI 

Lunedì – Venerdì  9.30 am /13.30   17.00/ 21.00 pm
CHIAMACI:  +39 0432 640061

Dott. Daniele Gabrovec – BIOLOGO NUTRIZIONISTA

Master in Nutrizione Clinica, presso l’Università degli Studi di Roma Niccolò Cusano.
Perfezionamento e corsi di alta formazione in nutrigenetica, microbiota intestinale, nutraceutica, nutrizione oncologica, nutrizione sportiva, nutrizione preventiva, nutrizione in ambito patologico, diete chetogeniche e diete sostitutive.

Indirizzo: Via Nazionale, 56, 33040 Pradamano UD
[/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”2/3″ last=”true”]

dottore-palestra-fitness-center-udine

[/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”Body Pump” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

circuito-funzionale-udine

[/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″ last=”true”] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”Spinning” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

spinning-udine-palestra-corpo

[/column_1] [/column]
READ MORE
Maggio 31, 2019
BENESSERENUTRIZIONERIEDUCAZIONE FISICA

Il digiuno intermittente fa davvero perdere peso?

[blank h=”30″] [/blank]

ALLENARSI A DIGIUNO solo se seguiti dal NUTRIZIONISTA


puoi ricevere una consulenza gratuita con il Dott. Daniele Gabrovec

BIOLOGO NUTRIZIONISTA  della Palestra Corpo 


[blank h=”30″] [/blank]

Il digiuno intermittente fa davvero bene alla salute e aiuta a perdere peso. Lo studio, condotto da un gruppo di ricerca dell’Università dell’Illinois a Chicago (Usa), dimostrerebbe come mangiare solo per 8 ore al giorno (con abitudini normali), digiunando per le altre 16 può avere effetti benefici sull’organismo, tra cui combattere l’obesità.

La dieta proposta nello studio consiste nel mangiare solo in un range della giornata, in particolare per 8 ore, da cui il nome di Dieta del digiuno intermittente 16:8 ed è stata sperimentata su individui obesi, in particolare 23 con un’età media di 45 anni e un indice di massa corporea medio di 35 (tenendo conto che 30 è la soglia oltre la quale per l’OMS si parla di obesità).

I ricercatori hanno scoperto che gli obesi che avevano seguito la dieta intermittente 16:8 , perdevano peso e avevano miglioramenti nella pressione sanguigna. In media, infatti hanno perso circa il 3% del loro peso corporeo e hanno visto la loro pressione arteriosa sistolica diminuire di circa 7 millimetri di mercurio (mm Hg), la misura standard della pressione sanguigna

La dieta studiata ora dell’Università dell’Illinois a Chicago è la prima a proporre l’intermittenza nell’arco della stessa giornata, e che sembra dare buoni risultati. E che, almeno apparentemente, potrebbe essere più facile da seguire perché meno “traumatica”.

Vuoi approfondire questo argomento ? puoi ricevere una consulenza gratuita  fissando un appuntamento in segreteria con il Dott. Daniele Gabrovec – BIOLOGO NUTRIZIONISTA  della Palestra Corpo 


5 regole per migliorare la propria salute e utilizzare al meglio le informazioni di questo articolo.


1. Evitare zuccheri e cereali raffinati. Cercare di mangiare frutta e verdura, fagioli, lenticchie, cereali integrali, fonti proteiche magre e grassi sani (un esempio è la dieta mediterranea).

2. Lasciare che il proprio corpo bruci i grassi fra i pasti. Non fare spuntini fra i pasti. Mantenersi attivi per tutta la giornata.

3. Considerare una forma semplice di digiuno intermittente. Limitare il periodo temporale in cui si assumono gli alimenti; la forma più efficace potrebbe essere quella di alimentarsi tra le 7:00 e le 15:00 o fra le 10:00 e le 18:00. In ogni caso è bene cercare di non mangiare la sera, prima di andare a dormire.

4. Evitare di fare spuntini o mangiare di notte.

5. Attività fisica.  ALLENARSI A DIGIUNO solo se seguiti dal NUTRIZIONISTA

L’attività fisica risulta particolarmente importante quando si pianifica un calo ponderale, in quanto permette di aumentare il dispendio energetico e migliora la salute cardiovascolare.


Alla Palestra Corpo sono presenti istruttori qualificati per seguire il cliente nella fase di allenamento.


Sorge infatti il PROTOCOLLO DI ALLENAMENTO di RIEDUCAZIONE fisica accanto agli altri percorsi per rendere efficace anche la prima fase di allenamento alla persone in sovrappeso.

[blank h=”30″] [/blank] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/3″] [blank h=”150″] [/blank]

MOLTO PIU’ DI UNA PALESTRA.

UN CENTRO BENESSERE DEL MOVIMENTO.

Il fitness non è un obiettivo ma un veicolo per giungere al benessere psico-fisico.

[/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”2/3″ last=”true”] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”presentazione Dott Gabrovec” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

https://www.youtube.com/watch?v=7P2GojYt0Hg

[/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”rieducazione fisica” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

rieducazione-fisica-walk-palestra-udine

[/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″ last=”true”] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”Istruttori qualificati” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

personal-trainer-a-udine-palestra-corpo

[/column_1] [/column]
READ MORE
Maggio 28, 2019
BENESSERENUTRIZIONERIEDUCAZIONE FISICA

6 REGOLE per un efficace CALO PONDERALE

[blank h=”30″] [/blank]

Arriva la bella stagione. Rimettersi in forma senza compromettere la salute?


Alla CORPO è LA REGOLA.


[blank h=”30″] [/blank]

L’arrivo della bella stagione spinge molta gente a rimettersi in forma, tuttavia questa pratica può far commettere alcuni errori e vanificare i risultati e, addirittura, può compromettere il proprio stato di salute.


E’ importante seguire queste 6 regole in ordine:


1. Pianificare il calo ponderale con sufficiente anticipo.

Un calo ponderale che permette di mantenere un buon stato di salute, per la maggior parte della popolazione, si aggira intorno al mezzo chilogrammo a settimana. Un eccessivo calo ponderale si associa spesso a un effetto rebound, con il riacquisto del peso perso e spesso con gli interessi, oltre che a danneggiare spesso gli organi.

2. Prendersi nota di cosa si mangia per 2 settimane.

E’ importante, oltre che per essere consapevoli di cosa mangiamo, anche registrare anche le emozioni che si provano prima e dopo aver consumato quel dato alimento e le condizioni fisiche e psichiche al risveglio e prima di andare a dormire.

3. Valutare lo stato di partenza.

Prendersi nota del peso, dell’altezza, della circonferenza vita e dei fianchi. E’ importante anche fare delle analisi del sangue e urine, al fine di valutare la presenza di alcune carenze e, se presenti, trattarle opportunamente e anche valutare la composizione corporea tramite bioimpedenziometria bicompartimentale. Per misurare la massa grassa e magra, l’acqua corporea e dove è localizzata, permettendo quindi di predisporre un intervento personalizzato e calcolare il metabolismo basale, ovvero l’energia che il nostro corpo spende a riposo, a cui va aggiunto il dispendio energetico dell’attività fisica.

4. Stima del deficit calorico e pianificazione della dieta.

Al fine di garantire un calo ponderale di mezzo chilogrammo alla settimana è necessario un deficit calorico di circa 500 Kcal al giorno.

5. Dieta variata.

La dieta deve apportare tutti i micronutrienti, oltre che un adeguato apporto di proteine e acidi grassi essenziali.

6. Attività fisica.

L’attività fisica risulta particolarmente importante quando si pianifica un calo ponderale, in quanto permette di aumentare il dispendio energetico e migliora la salute cardiovascolare.


Alla Palestra Corpo sono presenti istruttori qualificati a seguire il cliente nella fase di allenamento.


Sorge infatti il PROTOCOLLO DI ALLENAMENTO di RIEDUCAZIONE fisica accanto agli altri percorsi per rendere efficace anche la prima fase di allenamento alla persone in sovrappeso.

Dott. Daniele Gabrovec – BIOLOGO NUTRIZIONISTA

[blank h=”30″] [/blank] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/3″] [blank h=”150″] [/blank]

MOLTO PIU’ DI UNA PALESTRA.

UN CENTRO BENESSERE DEL MOVIMENTO.

Il fitness non è un obiettivo ma un veicolo per giungere al benessere psico-fisico.

[/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”2/3″ last=”true”] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”presentazione Dott Gabrovec” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

https://www.youtube.com/watch?v=7P2GojYt0Hg

[/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”rieducazione fisica” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

rieducazione-fisica-walk-palestra-udine

[/column_1] [/column] [column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”” extended_padding=”1″ background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/2″ last=”true”] [column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”Istruttori qualificati” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

personal-trainer-a-udine-palestra-corpo

[/column_1] [/column]
READ MORE
logo ufficiale palestra corpo

Contatti

  • +39 0432 640061
  • info@palestracorpo.com
  • Lunedì – Venerdì:
    9.00 – 13.00 / 17:00 – 21:00
  • Via Nazionale, 56/9 – Pradamano (Udine) Mappa
  • Apri la mappa

Iscriviti

Rimani sempre aggiornato!

    * Non preoccuparti, non invieremo spam.

    CORPO CENTRO FITNESS S.S.D.R.L. Via Nazionale 56/9 33040 Pradamano, Udine | P.IVA: 03080270303 | Tutti i diritti riservati © 2025